
Il suono, così come il simbolo, diffonde il bene o il male.
Scritto il 08/01/2019Attraverso la frequenza del suono possiamo guarire o ammalarci, andare verso la luce del benessere o verso la negatività del corpo e dello spirito.

Il terzo occhio: fiocchi di neve nel quadrante del tempo.
Scritto il 07/01/2019Tra il 31 dicembre e i primi giorni di gennaio 2019 ho dipinto questo quadro costruito, in senso ampio, con metodo Logogenesi. Titolo dell’opera: il terzo occhio.

Spotify. Che c’entra quel simbolo tris-triste con la musica?
Scritto il 06/01/2019Se decidi di utilizzare Spotify appare sul tuo schermo un cerchio verde con una tripla curva discendente di colore nero: l’icona della tris-tristezza…

Ogni luogo del pianeta è la terra del sole nascente.
Scritto il 05/01/2019Futamigaura è una spiaggia del Giappone. Le persone si riuniscono lì per attendere l’alba del primo giorno dell’anno. Di fronte si ergono due scogli, Mateo e Iwa, la coppia divina.

Leonardo, Dan Brown, Logogenesi: definizione dei codici.
Scritto il 04/01/2019I codici della Logogenesi definiscono un insieme di peculiarità che il Logo deve possedere per rappresentare in modo impeccabile l’Impresa.

Immaginare è far agire il Mago interiore.
Scritto il 03/01/2019Immaginare significa, in latino, IN ME MAGO AGERE, ovvero, far agire il Mago che è in me.

Suono e silenzio, bianco e nero, pieno e vuoto.
Scritto il 02/01/2019Suono e silenzio, bianco e nero, pieno e vuoto racchiusi in un simbolo unico…

“Avremo Sogni come Fari.” Il Principio primo.
Scritto il 01/01/2019“Siamo quelli che guardano una precisa stella in mezzo a milioni” . Riflessioni sul sogno e sul faro.

Single fire. Loch Ness. Luogo lontano da ogni luogo comune.
Scritto il 31/12/2018C’è un luogo famoso nel mondo per essere lontano da ogni luogo comune.

Neuroscienza e Logogenesi. Il contesto crea il testo.
Scritto il 30/12/2018Nel libro “I codici della Logogenesi”, Fabio Zancanella fa questo semplice esempio riguardo alla sirena connessa al tempo.