
La dolce Vita e la simbologia del gatto bianco
24 Maggio 2020. Sergio Bianco.La scena-capolavoro del film La Dolce Vita di Fellini, culmina con il bagno di Anita Ekberg nella Fontana di Trevi.

1440 punti di colore. Il filo d’erba e i codici della Bellezza
23 Maggio 2020. Sergio Bianco.“1440. Il tempo imparziale” è il titolo di un quadro della serie “La forza della non gravità”.

Il guado del fiume. Vedere, contemplare, traguardare
22 Maggio 2020. Sergio Bianco.Guardare significa volgere lo sguardo, filmare con la telecamera degli occhi una scena presente in natura, nel quotidiano o in qualsiasi circostanza della vita.

Il Simbolo quadrato sulla lama di Excalibur
21 Maggio 2020. Sergio Bianco.Mi piace pensare che Excalibur, la mitica spada di re Artù, avesse un Simbolo: un minuscolo quadrato, lato dodici millimetri,
inciso nella lama.

Ritmo cadenzato e direzione vettoriale del Logo
20 Maggio 2020. Sergio Bianco.Dim Group irradia cavi o tubi sotterranei mantenendo l’integrità superficiale del territorio.

Carlo Magno, l’Anestesia e il Tappeto Volante
19 Maggio 2020. Sergio Bianco.Very Normal People. Suona così il motto di una radio. Tralasciando i VIP e le fasce altolocate del potere, si può constatare che…

Rumi. La costruzione della saggezza e del simbolo
18 Maggio 2020. Sergio Bianco.Rumi è un maestro spirituale persiano vissuto nel tredicesimo secolo.

1921. Satie incontra Brancusi che incontra Satie.
17 Maggio 2020. Sergio Bianco.La musica di Satie è contemplativa e vive di note essenziali. Il genio del compositore si rivela anche nel Nome che identifica la sua creazione più significativa: Gymnopedie.

L’uroboro di Giotto nella sabbia della clessidra
16 Maggio 2020. Sergio Bianco.Giotto di Bondone (1267-1337), come la maggior parte dei grandi pittori, è conosciuto con il nome unico: Giotto.

L’apertura della mente e la simbologia della noce
15 Maggio 2020. Sergio Bianco.La noce, nella sua integrità, presenta una linea divisoria che disegna l’unione di due gusci simili ma non uguali.